Nel 1318 Dante Alighieri riceve asilo a Ravenna assieme ai figli Pietro, Jacopo e Antonia. Guido “Novello” Da Polenta lo…
Read MoreOggi parleremo di uno dei protagonisti della fotografia ravennate, Umberto Trapani, e del restauro digitale applicato ad alcune sue fotografie….
Read MoreIl convegno del 25-26 Ottobre 2018 è arrivato come tema il lupo, una specie che ha accompagnato l’uomo moderno nei…
Read MoreSimone Zambruno ,nella conferenza del 26 Settembre 2018, inizia il suo discorso dividendo il progetto della ricostruzione digitale dello studiolo…
Read MoreLa conferenza sul mondo del Restauro, organizzata l’11 ottobre per le Giornate del Patrimonio, si apre con i saluti iniziali della…
Read MoreAgire per la tutela e l’utilizzo corretto dell’inestimabile patrimonio culturale italiano
L’8 ottobre nella prima delle giornate del patrimonio culturale a Ravenna il dibattito sulle differenti declinazioni del patrimonio culturale si…
Read MoreMartedì 9 ottobre nella Sala Conferenze del Dipartimento di Beni Culturali di Ravenna, si è riunita una tavola rotonda in…
Read MoreLunedì 8 ottobre alle ore 17 nella Sala Nullo Baldini del Palazzo della Provincia di Ravenna, Paolo Grossi, Giuliana Laschi,…
Read MoreArchivi di fotogiornalismo: un patrimonio poco sfruttato, perchè? Durante il secondo giorno di convegno, Guido Gambetta coordina e introduce il Panel…
Read More1. Che cos’è la Public History La Public History è un modo di fare storia attivo e partecipativo. Comprende tutte…
Read More